InformazioniSacerdotiSuore Catechiste

Stato attuale

 

Domenica 3 Dicembre 2023
I Domenica di Avvento

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 25,31,46)

 

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. È come un uomo, che è partito dopo aver lasciato la propria casa e dato il potere ai suoi servi, a ciascuno il suo compito, e ha ordinato al portiere di vegliare. Vegliate dunque: voi non sapete quando il padrone di casa ritornerà, se alla sera o a mezzanotte o al canto del gallo o al mattino; fate in modo che, giungendo all'improvviso, non vi trovi addormentati. Quello che dico a voi, lo dico a tutti: vegliate!».

 

L'Avvento è come una porta che si apre, un orizzonte che si allarga, una breccia nelle mura, un buco nella rete, una fessura nel soffitto, una manciata di luce che la liturgia ci getta in faccia. Non per abbagliarci, ma per svegliarci. Per aiutarci a spingere verso l'alto, con tutte le forze, ogni cielo nero che incontriamo. Il Vangelo oggi racconta di una notte, stende l'elenco faticoso delle sue tappe: «non sapete quando arriverà, se alla sera, a mezzanotte, al canto del gallo, o al mattino» (Mc 13,35). Una cosa è certa: che arriverà. Gesù nel Vangelo di questa domenica non si stanca di ripetere il ritornello di due atteggiamenti, nostro equipaggiamento spirituale per il percorso dell'attesa: state attenti e vegliate (Mc 13,33.35.37). L'attenzione ha la stessa radice di attesa: è un tendere a... Tutti abbiamo conosciuto giorni in cui la vita non tendeva a niente; sappiamo tutti cos'è una vita distratta, fare una cosa ed avere la testa da un'altra parte; incontrare una persona e non ricordare il colore dei suoi occhi; camminare sulla terra e calpestare tesori di bellezza. Distratti. L'amore è attenzione. L'attenzione è già una forma di preghiera, ed è la grammatica elementare che salva la mia vita interiore. Il secondo atteggiamento: vegliate. Non permettete a nessuno di addormentarvi o di comprarvi. Vegliate sui primi passi della pace, della luce dell'alba che si posa sul muro della notte. Vegliate e custodite tutti i germogli, tutto ciò che nasce e spunta porta una carezza e una sillaba di Dio.

 

Dal Commento al Vangelo di P. Ermes Ronchi (qumran2.net)

 

 
  AVVISI DELLA SETTIMANA  
 

 

AVVENTO 2023: ogni mercoledì nel tempo dell’Avvento, dopo la S. Messa facciamo una riflessione su questo tempo particolare. Il tema di mercoledì 6 dicembre è «TEMPO DI VEGLIARE»

 

Avvento e Natale di CARITÀ: Progetto Gemma, Scuola Materna e Missione S. Giulia

 

Venerdì 8 dicembre: Festa dell’Immacolata Concezione. Orario festivo

Nella S. Messa delle ore 11.00: battesimo di Vittoria Portioli

 

Sabato 9 dicembre non c’è l’ACR

 

Fino a giovedì 7, al termine della S. Messa, continua la Novena dell’Immacolata

 

Chi desidera iscriversi alle commissioni / gruppi di lavoro della parrocchia può farlo scrivendo il suo nome sui moduli che si trovano sopra i tavolini in fondo alla chiesa

 

Sui tavolini si trovano anche i moduli per richiedere la benedizione delle famiglie

 

Per gli abbonamenti a NOTIZIE ci si può rivolgere ad Angelo Contini

 

Nelle S. Messe di questa domenica potremo avere informazioni sull’incontro al quale don Germain e don Ivano, insieme ad alcuni laici, hanno partecipato in diocesi per essere aggiornati sulla situazione dei lavori di restauro della chiesa parrocchiale

 

Ci ha lasciato: Ottavio Rossi

 
 

Preghiera a San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo, nostro Patrono e protettore,
preservaci da ogni pericolo e liberaci da ogni male.
Proteggi la nostra comunità, custodisci le nostre famiglie
e donaci la forza di combattere e vincere il male
che ogni giorno ci insidia.
Proteggi il Papa, i vescovi, i sacerdoti
e tutti coloro che diffondono il Vangelo.
Intercedi per noi presso il Padre
perché possiamo un giorno lodare Dio in eterno
con tutti i santi, gli angeli e gli arcangeli
nella gloria del paradiso. Amen.

 

 

Parrocchia San Michele Arcangelo - Via A. Grandi, 42 - 41016 Novi di Modena (Mo)
Telefono 059/670307 -
© www.parrocchiasanmichele.it 2010
Indirizzi e-mail: parroco@parrocchiasanmichele.it - parrocchia@parrocchiasanmichele.it - scuolamaterna@parrocchiasanmichele.it