"San Gaetano" del Borgo
Piccola chiesa ubicata nel centro del vecchio borgo, nell'attuale Corso Marconi.
E' dedicata a S.Gaetano da Thiene (1480-1547, fondatore dell'ordine dei Teatini, dedicatosi particolarmente agli ammalati e ai poveri, beatificato nel 1671).
Non si conosce la data dell'edificazione, ma l'anno della beatificazione di S.Gaetano la pone verso la fine del Seicento o l'inizio del Settecento.
Un'ampia tela ad olio posta sull'altare raffigura la Madonna della Ghiara con ai piedi un chierico (probabilmente San Gaetano) e una signora in abiti settecenteschi (identificata con Sant'Orsola) All'inizio dell'Ottocento la chiesetta era di "jus patronato" della famiglia Tarabini.
E' sempre stata ufficiata e fino al 20 giugno 2012 vi si è celebrato quotidianamente nei giorni feriali.
La chiesa è stata gravemente lesionata dalle scosse di terremoto del 20 e 29 giugno 2012. Essendo in zona rossa non è accessibile e non si sa attualmente come e quando si potrà valutarne il ripristino.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |